Anna Maria Cherubini, Patrizia Colella, Cristina Mangia FrancoAngeli, 2011 Il volume indaga il problema della scarsa presenza di donne in alcuni settori della ricerca scientifica, in particolare ai vertici. Sono analizzate le…
Categoria: Educazione Scientifica
Riteniamo che stereotipi, soffitti di cristallo e discriminazioni di genere (e di ogni genere) possano essere abbattuti solo mediante educazione e progetti formativi che partano fin dalla più tenera età, quando le menti sono più recettive e prive di pregiudizi, attraversando tutto il tempo che bambine, bambini, ragazze e ragazzi passano a scuola. Percorsi utili a donne e uomini per un cammino verso una società inclusiva, equalitaria e solidale
L’evoluzione a sesso unico
articolo di Adriana Valente e Pierre Clement, Sapere, ottobre 2011, p.72 Quali immagini mostrano il percorso dell’evoluzione umana nei libri di testo scolastici? Queste immagini veicolano conoscenza scientifica o anche valori impliciti?…
Didattica della fisica e gender gap
Bologna 20-24 settembre 2010 XCVI Congresso Nazionale Società italiana di fisica Relatrici Patrizia Colella e Cristina Mangia
Le altre stelle. La dimensione di genere dei contesti educativi tecno-scientifici: un’indagine conoscitiva e un approfondimento formativo
Il progetto realizza un’indagine conoscitiva e un approfondimento formativo in quattro licei scientifici di Verona e provincia attorno ai modi in cui un immaginario di genere può interagire con gli stili di…