24 SETTEMBRE BOLOGNA DALLE 18. In collaborazione con Lepida TV, Festival della Cultura e della Tecnica E.R., Uni-Bo, Ismar-CNR, Isof-CNR, Isac-CNR, Ites Olivetti, Associazione Civiltà delle Macchine e Festival del Buon Vivere, Forlì “DECLINAZIONE AL…
Categoria: Educazione Scientifica
Riteniamo che stereotipi, soffitti di cristallo e discriminazioni di genere (e di ogni genere) possano essere abbattuti solo mediante educazione e progetti formativi che partano fin dalla più tenera età, quando le menti sono più recettive e prive di pregiudizi, attraversando tutto il tempo che bambine, bambini, ragazze e ragazzi passano a scuola. Percorsi utili a donne e uomini per un cammino verso una società inclusiva, equalitaria e solidale
La differenza insegna
La differenza insegna. La didattica delle discipline in una prospettiva di genere a cura di Maria Serena Sapegno Carocci, 2014 Il libro – dovuto alla passione e all’impegno di molte autrici e frutto dell’incontro…
Che genere di scienza? Le studentesse dal liceo scientifico alla scelta universitaria
Tra gli elementi che caratterizzano maggiormente la dimensione di genere dei percorsi formativi di ambito tecnico e scientifico vi è ancora oggi una persistente eterogeneità di genere negli orientamenti femminili e maschili verso la…
Prove di sessismo per le classi quinte
di Alessia Bruni Quanto è grave costringere una bambina e un bambino ad affermare che le femmine hanno una posizione gerarchicamente inferiore nella società umana perché questa è la loro natura? Quanto…