della Città metropolitana di Bologna in collaborazione con l’Area territoriale di Ricerca CNR di Bologna – Istituti CNR e INAF e Associazione Donne e Scienza
Categoria: Educazione Scientifica
Riteniamo che stereotipi, soffitti di cristallo e discriminazioni di genere (e di ogni genere) possano essere abbattuti solo mediante educazione e progetti formativi che partano fin dalla più tenera età, quando le menti sono più recettive e prive di pregiudizi, attraversando tutto il tempo che bambine, bambini, ragazze e ragazzi passano a scuola. Percorsi utili a donne e uomini per un cammino verso una società inclusiva, equalitaria e solidale
Genere Scienza e Società nel territorio
L’Associazione Donne e Scienza, quale referente di una Rete è stata selezionata come finalista del Forum Pa Challenge Premio “PA Sostenibile e Resiliente 2022”: le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare,…
Sistema educativo e formazione tecnico-scientifica
Riteniamo che stereotipi, soffitti di cristallo e discriminazioni di genere (e di ogni genere) possano essere abbattuti solo mediante educazione e progetti formativi che partano fin dalla più tenera età, quando le…