di Patrizia Colella – Dirigente scolastica – ASS. Donne e Scienza. All’interno del PNRR Italia ed in particolare nel PIANO SCUOLA FUTURA la parità di genere compare molte volte e rappresenta una…
Categoria: Educazione Scientifica
Riteniamo che stereotipi, soffitti di cristallo e discriminazioni di genere (e di ogni genere) possano essere abbattuti solo mediante educazione e progetti formativi che partano fin dalla più tenera età, quando le menti sono più recettive e prive di pregiudizi, attraversando tutto il tempo che bambine, bambini, ragazze e ragazzi passano a scuola. Percorsi utili a donne e uomini per un cammino verso una società inclusiva, equalitaria e solidale
Donne e transizione digitale
A Lecce il 23 marzo Il “Caffé Scientifico delle Donne nella Ricerca e Innovazione”, ideato dal CREIS, per discutere di dove sta andando la transizione digitale, quali opportunità per le donne e…
Questioni di Genere – Gli appuntamenti di Imola a marzo 2023
La Commissione pari opportunità del Comune di Imola ha organizzato una serie di incontri focalizzati sul contributo della nostra associazione. Un primo incontro (2 marzo) ha visto protagonista Paola Govoni (UNI-Bologna). Vi…
E’ uscito l’articolo: “Contributo al femminile all’educazione tecnica e scientifica per le materie STEM – Fare Rete tra scienziate/i, Enti, Università, associazioni, media e portatori d’interesse”
Con in contributo di un certo numero di socie dell’Associazione, è stato pubblicato sulla rivista “Quaderni di Comunicazione Scientifica” (www.rosenbergesellier.it/ita/riviste/quaderni-di-comunicazione-scientifica) l’articolo, sul tema della educazione STEM, consultabile al link: www.rosenbergesellier.it/ita/scheda-libro?aaref=1556, frutto della…