Scritto dalla socia Paola Govoni con Maria Giovanna Belcastro, Alessandra Bonoli (anche lei socia di Donne e Scienza) e Giovanna Guerzoni e in dialogo con studentesse e studenti di quattro dipartimenti: Biologia, Ingegneria, Educazione, Filosofia.Le questioni…
Categoria: Educazione Scientifica
Riteniamo che stereotipi, soffitti di cristallo e discriminazioni di genere (e di ogni genere) possano essere abbattuti solo mediante educazione e progetti formativi che partano fin dalla più tenera età, quando le menti sono più recettive e prive di pregiudizi, attraversando tutto il tempo che bambine, bambini, ragazze e ragazzi passano a scuola. Percorsi utili a donne e uomini per un cammino verso una società inclusiva, equalitaria e solidale
l’IC6 di Imola alla notte dei ricercatori 2024
A Bologna, il 27 settembre 2024, abbiamo partecipato all’evento organizzato nell’Area territoriale della ricerca, via Gobetti 101 a partire dalle 17. La prima scuola a presentarsi è stata l’IC6 di IMOLA (17.30…
Presentazione del Volume Lter
LO STUDIO DELLA BIODIVERSITA’ SUL TERRITORIO ITALIANO: LA RETE LTER-ITALIA Presso la sala lettura della Biblioteca Dario Nobili CNR di Bologna, via Gobetti 101, per la serie di seminari Slow Science –…
Maggio Scienza a Pescara: ragazze e ragazzi protagonisti nella XVII edizione di Su18
Maggio Scienza a Pescara: ragazze e ragazzi protagonisti nella XVII edizione di Su18 (Il «tavolo della didattica del fare» si trasforma in «tavolo della comunicazione … facendo ») verrà inaugurata martedì 14…