9 Febbraio @ 9:00 – 13:00 – INFN – Laboratori Nazionali di Frascati Via Enrico Fermi, 60, Frascati (Roma) Sveva Avveduto (CNR-IRPPS) e Sabina Pellizzoni (INFN di Roma) terranno l’intervento di apertura…
Autore: Mila D'angelantonio
Questioni di Genere – Gli appuntamenti di Imola a marzo 2023
La Commissione pari opportunità del Comune di Imola ha organizzato una serie di incontri focalizzati sul contributo della nostra associazione. Un primo incontro (2 marzo) ha visto protagonista Paola Govoni (UNI-Bologna). Vi…
E’ uscito l’articolo: “Contributo al femminile all’educazione tecnica e scientifica per le materie STEM – Fare Rete tra scienziate/i, Enti, Università, associazioni, media e portatori d’interesse”
Con in contributo di un certo numero di socie dell’Associazione, è stato pubblicato sulla rivista “Quaderni di Comunicazione Scientifica” (www.rosenbergesellier.it/ita/riviste/quaderni-di-comunicazione-scientifica) l’articolo, sul tema della educazione STEM, consultabile al link: www.rosenbergesellier.it/ita/scheda-libro?aaref=1556, frutto della…
Progetto pilota “Agenda 2030 delle bambine e dei bambini”
della Città metropolitana di Bologna in collaborazione con l’Area territoriale di Ricerca CNR di Bologna – Istituti CNR e INAF e Associazione Donne e Scienza