A Bologna, il 27 settembre 2024, abbiamo partecipato all’evento organizzato nell’Area territoriale della ricerca, via Gobetti 101 a partire dalle 17. La prima scuola a presentarsi è stata l’IC6 di IMOLA (17.30…
Autore: Mila D'angelantonio
Presentazione del Volume Lter
LO STUDIO DELLA BIODIVERSITA’ SUL TERRITORIO ITALIANO: LA RETE LTER-ITALIA Presso la sala lettura della Biblioteca Dario Nobili CNR di Bologna, via Gobetti 101, per la serie di seminari Slow Science –…
Maggio Scienza a Pescara: ragazze e ragazzi protagonisti nella XVII edizione di Su18
Maggio Scienza a Pescara: ragazze e ragazzi protagonisti nella XVII edizione di Su18 (Il «tavolo della didattica del fare» si trasforma in «tavolo della comunicazione … facendo ») verrà inaugurata martedì 14…
Donne e Scienza: racconti di saperi, percorsi tra saperi e racconti di scienza – 7 marzo Imola
Tra le giornate 11 febbraio (Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza) e 8 marzo che ricorda le conquiste e le discriminazioni delle donne, si affronta nelle scuole il significativo e…